Annullamento Porte aperte al Parco gatti della SPAB

2021-08-30T16:33:11+02:00

La Società protezione animali di Bellinzona ha deciso, vista l'incerta situazione sanitaria, l'annullamento delle tradizionali Porte Aperte al Parco gatti di via Greina a Bellinzona, inizialmente previste il prossimo 5 settembre. Ciò al fine di evitare assembramenti e garantire la sicurezza di tutti. La SPAB spera di poter riproporre l'appuntamento il prossimo anno.

Annullamento Porte aperte al Parco gatti della SPAB2021-08-30T16:33:11+02:00

Benedetto di nome e di fatto

2021-08-11T09:52:17+02:00

Per oltre 600 chilometri un gattino di appena 2 mesi ha viaggiato nel motore di un’auto. Questa è la storia di Benedetto, chiamato così dai bravi volontari della SPAB che sabato pomeriggio lo hanno liberato, dopo 3 ore di lavoro, dal vano motore di un veicolo. Ma cominciamo la storia dall’inizio. Una famiglia tedesca in vacanza

Benedetto di nome e di fatto2021-08-11T09:52:17+02:00

Liberata la poiana Corona

2021-07-29T21:40:08+02:00

Dopo un periodo di convalescenza presso il centro di cura per animali selvatici della SPAB, la splendida poiana ha ripreso il volo sopra i cieli della Turrita. Corona, così è stata chiamata in quanto recuperata proprio dai dipendenti dell’omonimo ristorante, a causa della violenta grandinata di qualche settimana fa, è rimasta ferita ed indebolita. I

Liberata la poiana Corona2021-07-29T21:40:08+02:00

Felice rischia la morte per l’imprudenza dell’uomo

2021-07-11T21:17:12+02:00

Negli scorsi giorni, i volontari della protezione animali di Bellinzona sono intervenuti sul lago Maggiore di fronte al lido di Tenero per soccorrere Felice, un giovane ed alquanto imprudente cigno reale che, probabilmente attirato dall'insolito oggetto che galleggiava nell'acqua, ci ha infilato il becco rimanendovi così bloccato. L'anello di plastica, saldamente fissato non permetteva più a Felice di

Felice rischia la morte per l’imprudenza dell’uomo2021-07-11T21:17:12+02:00

Icaro il vitellone volante di Novazzano

2021-06-17T11:15:57+02:00

Così è stato chiamato il fortunato vitellone che negli scorsi giorni ha letteralmente fatto sudare le classiche “7 camicie” al suo allevatore e ai soccorritori della SPAB... Ma partiamo dall’inizio. Durante lo spostamento della mandria in un nuovo pascolo con tanta fresca erba, Icaro ha deciso, in un momento di euforia giovanile, di sfruttare un

Icaro il vitellone volante di Novazzano2021-06-17T11:15:57+02:00

Trinità ritrova il cielo dopo uno scontro aereo ed un atterraggio d’emergenza nel lago Maggiore

2021-05-11T11:04:12+02:00

Trinità, così è stato chiamato il maestoso gufo reale soccorso al Debarcadero di Locarno, è stato abbattuto durante uno scontro aereo a suon di beccate da uno stormo di corvi.   Il maestoso strigide, decollato probabilmente dalle pendici del Mte Brè, deve aver sorvolato un nido di corvi scatenando la loro reazione a difesa dei

Trinità ritrova il cielo dopo uno scontro aereo ed un atterraggio d’emergenza nel lago Maggiore2021-05-11T11:04:12+02:00

Particolare recupero per i volontari SPAB, salvati Moesa e Laura

2021-05-11T11:00:48+02:00

Particolare recupero, lo scorso fine settimana, per i volontari della SPAB. Il picchetto è stato chiamato a Roveredo (GR) per recuperare due draghi barbuti, più comunemente chiamati pogone,* ritrovate da un abitante in un prato vicino a un esercizio pubblico del paese mesolcinese. Dopo lo stupore iniziale, non essendo animali autoctoni, i due volontari si

Particolare recupero per i volontari SPAB, salvati Moesa e Laura2021-05-11T11:00:48+02:00

Pattya salvata nella Morobbia

2021-05-11T10:22:35+02:00

È stato un intervento rapido e efficace, quello svolto mercoledì dai volontari della SPAB, corsi in aiuto di Pattya. Il simpatico ed affettuoso cane mentre percorreva il sentiero "Via dell'acqua" è scivolato finendo in una gola del torrente Valmaggina, affluente del fiume Morobbia. Fortunatamente è atterrato nell'acqua senza procurarsi nessuna ferita ed ha quindi potuto

Pattya salvata nella Morobbia2021-05-11T10:22:35+02:00

SPALV e SPAB soccorrono tre giovani tassi

2021-06-17T10:09:17+02:00

SPALV e SPAB soccorrono tre giovani tassi Tre cuccioli di tasso sono stati trovati a Brissago bloccati ai piedi di un muro da dove accidentalmente erano caduti. Vista l’altezza non sono più riusciti a ritornare nel bosco. L’allarme è stato dato da alcuni residenti. La SPA di Locarno li ha recuperati e trasportati presso

SPALV e SPAB soccorrono tre giovani tassi2021-06-17T10:09:17+02:00

Attenzione ai polpastrelli dei cani

2020-08-31T14:43:56+02:00

Attenzione ai polpastrelli dei cani Raccomandiamo ai proprietari di cani di non portarli a passeggio, in modo particolare sulle strade asfaltate, durante le ore più calde della giornata (11.00-17.00) ciò poiché i polpastrelli dei cani soffrirebbero in modo importante della calura.  La zampa del cane è costituita da una parte molto delicata e molto importante: i

Attenzione ai polpastrelli dei cani2020-08-31T14:43:56+02:00

Titolo

Torna in cima