A causa del suo naso finisce nei guai ma viene salvata dalla SPAB

2023-03-02T17:19:43+01:00

È una bella serata e Jlla assieme ai suoi padroni, stanno passeggiando tranquillamente sulla diga insommergibile del fiume Ticino nel quartiere di Claro. È bastato probabilmente un colpetto di vento ed il super naso di Jlla prende il sopravvento sulla razionalità e tranquillità della cagnetta. Una folle corsa guidata da quella traccia odorosa e via

A causa del suo naso finisce nei guai ma viene salvata dalla SPAB2023-03-02T17:19:43+01:00

Calendario 2023 quasi esaurito

2022-10-10T11:51:47+02:00

Anche quest’anno, la SPAB, nel solco della ventennale tradizione, presenta il nuovo calendario SPAB 2023 con 13 belle fotografie di animali selvatici autoctoni accompagnate dalle relative schede informative, scattate da Gianni Marcolli, esperto fotografo naturalista. In copertina campeggia l'immagine di un camoscio in piena libertà durante la stagione invernale. Chi volesse acquistare il nuovo calendario

Calendario 2023 quasi esaurito2022-10-10T11:51:47+02:00

Porte aperte al Parco Gatti della SPAB

2022-08-24T18:14:17+02:00

Tornano le tradizionali Porte aperte al Paco Gatti della SPAB di Via Greina 9 a Bellinzona. L'evento è in programma domenica 4 settembre dalle 10.00 alle 17.00. Si potrà visitare la struttura e vedere i mici che la popolano. Attrazioni per grandi e piccini, presente la Mucca Brunella da mungere e sarà pure possibile affrontare

Porte aperte al Parco Gatti della SPAB2022-08-24T18:14:17+02:00

Liberati i due grifoni Cioss e Grifo

2022-08-22T07:14:43+02:00

Erano stati trovati in pessime condizioni la scorsa settimana da due escursionisti, uno in Val Bedretto e l’altro in Val Canaria. Subito recuperati dai guardiacaccia, i due grifoni accasciati a terra versavano in pessime condizioni. Il primo è quindi stato preso in cura dai volontari della SPAB presso il centro cantonale di cura per animali

Liberati i due grifoni Cioss e Grifo2022-08-22T07:14:43+02:00

Prima assoluta per la SPAB

2022-08-16T08:19:57+02:00

Per la prima volta nella storia della SPAB un grifone è ricoverato presso il centro di cura cantonale per animali selvatici della SPAB. Domenica pomeriggio il guardiacaccia di picchetto  è stato contattato per recuperare a Cioss Prato in val Bedretto l’enorme volatile. Grifo, così è stato chiamato dai volontari della SPAB, è stato trovato accasciato

Prima assoluta per la SPAB2022-08-16T08:19:57+02:00

Porte aperte al Rifugio SPAB di Gorduno-Gnosca

2022-06-02T09:08:41+02:00

I prossimi 11 e 12 giugno appuntamento con le tradizionali porte aperte al grande Rifugio della Società protezione animali di Bellinzona a Gorduno-Gnosca. In fondo al testo la versione scaricabile e stampabile dell'intero programma! Oltre alla presentazione delle nuove strutture, alla possibilità di gustare a mezzogiorno una buona maccheronata in compagnia, si svolgeranno numerosissime attività

Porte aperte al Rifugio SPAB di Gorduno-Gnosca2022-06-02T09:08:41+02:00

Vedeggio liberato da una vasca di contenimento

2022-05-30T21:17:13+02:00

Probabilmente attratto dalla fresca erbetta un giovane capriolo maschio è sceso la ripida parete che delimita una vasca di contenimento sopra il paese di Taverne, rimanendovi però bloccato al suo interno. Un escursionista, scoperto la povera bestia, ha immediatamente avvertito il guardiacaccia di picchetto. Giunti sul posto però si è subito capito che l’estrazione del

Vedeggio liberato da una vasca di contenimento2022-05-30T21:17:13+02:00

Impegnativo recupero del cane Misty

2022-03-22T11:52:45+01:00

Nuovo impegnativo intervento per la SPAB ed il suo gruppo tecnico. È da poco passata la mezzanotte ed il telefono di picchetto suona, all’apparecchio una signora chiede il nostro intervento, con il Gruppo tecnico SPAB, per recuperare Misty, incrocio Border Collie , scomparso da ben dieci giorni. Grazie ad un gruppo di volontonari, all’utilizzo di

Impegnativo recupero del cane Misty2022-03-22T11:52:45+01:00

Raccolta cibo per gli animali in Ucraina

2022-03-07T21:06:58+01:00

La Società protezione animali di Bellinzona, vista la grave situazione che sta vivendo l'Ucraina, organizza, mercoledì e giovedi prossimi (9-10 marzo) una raccolta di cibo per animali a lunga scadenza che sarà poi portato e distribuito nel Paese. Il punto di raccolta è fissato al Grande Rifugio della SPAB a Gorduno. La SPAB ringrazia anticipatamente

Raccolta cibo per gli animali in Ucraina2022-03-07T21:06:58+01:00

Sami salvato dal dirupo

2022-03-02T15:29:45+01:00

È domenica pomeriggio e Sami assieme al suo proprietario si trovano sopra i monti di Lodrino a godersi una bella giornata nella natura. Forse un odore improvviso portato dal vento, un rumore sospetto o la sagoma di qualche animale fanno scattare in Sami un istinto primordiale e via, una folle corsa verso chissà dove e

Sami salvato dal dirupo2022-03-02T15:29:45+01:00

Titolo

Torna in cima