Da molti anni la Società protezione animali di Bellinzona (SPAB) sensibilizza tutti i proprietari di animali sensibili ai botti e ai fuochi d’artificio a prestare particolare attenzione alla sera del 1° agosto. Con pochi e semplici accorgimenti si può evitare che il nostro amico animale si ferisca o scappi terrorizzato.

Innanzitutto la SPAB sottolinea che un animale non dovrà mai essere lasciato legato ad un a catena, né tantomeno lasciato solo in un recinto esterno. Un locale il più insonorizzato possibile è sicuramente un valido aiuto ( cantina o garage sotterraneo). Chiudere tutte le finestre e togliere eventuali elementi che potrebbero ferire l’animale qualora dovesse spaventarsi.

Per i gatti occorre rammentare che le finestre a ribalta sono delle trappole mortali. È quindi importante chiuderle completamente. Se rimanete con il vosto animale in casa non bisogna comportarsi in modo diverso dal solito : vanno evitati continui abbracci o coccole e lasciate che l’animale vada dove si sente maggiormente al sicuro e meno disturbato dai botti.

Se il cane non ha paura dei botti o dei fuochi meglio evitare comunque, almeno per quella sera particoalre, di portarlo a feste o a manifestazioni pubbliche.
Nell’ipotesi peggiore della fuga, avvertite immediatamente la polizia e la Protezione animali, in questo modo al sopraggiungere di una segnalazione di avvistamento potrete recarvi sul luogo, chiamarlo e recuperarlo.