Dopo gli anni di stop dovuti alla pandemia di coronavirus, torna la tradizione assemblea dei soci della Società protezione animali di Bellinzona. L’appuntamento è in calendario sabato 11 marzo all’Albergo Unione di Bellinzona con inizio alle 17.00.
Parecchia la carne al fuoco dei lavori assembleari che copriranno gli anni 2020-2021-2022 con, tra l’altro, la lettura del rapporto di attività SPAB del presidente Emanuele Besomi, un credito per l’acquisto di un nuovo veicolo, alcune nomine statutarie e la consegna dei riconoscimenti con i quali la SPAB premia Enti o persone per il loro impegno a favore degli animali.
Ai soci presenti sarà inoltre data l’opportunita di assistere alla tradizionale proiezione del video sulle attività della Società per l’anno appena trascorso. Attività che, in linea con gli anni precedenti, hanno fatto registrare oltre un migliaio di interventi su tutto il territorio cantonale, la cura e la rimessa in libertà o l’adozione di oltre un migliaio di animali, una decina di interventi con elicottero, uno con il gommone, una decina con i rocciatori e oltre 230’000 km percorsi sulle strade della Svizzera italiana dai mezzi in dotazione alla SPAB.
Il presidente Besomi si soffermerà pure su alcuni progetti in cantiere per il futuro prossimo della SPAB.
Al termine dei lavori assembleari veri e propri si svolgerà la cena sociale (dalle 20.00 circa). Le iscrizioni vanno effettuate entro mercoledì 8 marzo al numero 079 651 14 87 o all’indirizzo mail info@spab.ch.