La pandemia non ferma la SPAB. Malgrado la difficile situazione sanitaria anche in Svizzera, durante lo scorso anno la Società protezione animali di Bellinzona ha svolto, con passione e impegno, numerosissimi interventi. Interventi che sono raccolti, in parte, nel tradizionale DVD sulle attività annuali della Società disponibile (al Rifugio di Gorduno-Gnosca e al Parco gatti di Bellinzona) a 20 franchi (più spese postali) nello shop del sito Spab.ch. Il filmato, che dura 50 minuti, tratteggia oltre una trentina, tra il migliaio eseguiti, di interventi SPAB per il benessere degli amici animali.
Anche nel 2020, come accennato, per i bravi volontari della SPAB il lavoro non è certo mancato. Sono stati infatti recuperati, curati e svezzati diversi rapaci tra cui allocchi, nibbi, sparvieri, gufi e astori. Ma la SPAB si è presa cura anche di uccellini come cinciallegre, balestrucci, rondini e cuculi anche con la posa degli appositi nidi.
Non sono mancati gli interventi lacustri per il salvataggio e la cura di cigni e germani reali o in montagna e nei boschi del cantone per il soccorso a tassi, ricci, capre, pecore, cani, gatti e… galline. L’attività SPAB 2020 è stata pure confrontata con il sequestro di cani.