Attenzione ai polpastrelli dei cani

Raccomandiamo ai proprietari di cani di non portarli a passeggio, in modo particolare sulle strade asfaltate, durante le ore più calde della giornata (11.00-17.00) ciò poiché i polpastrelli dei cani soffrirebbero in modo importante della calura. 

La zampa del cane è costituita da una parte molto delicata e molto importante: i cusci­netti (anche conosciuti come “polpastrelli”). Oltre a rappresentare il punto di appoggio della zampa del cane, svolgono tre funzioni molto complesse di cui spesso non siamo a cono­scenza: sono uno dei mezzi attraverso i quali il cane elimina il sudore, servono a mantenere il cane in equilibrio, ammortizzano l’impatto del peso sulla zampa del cane quando salta o corre.

Considerando tutte queste funzioni dei polpastrelli dei cani, diventa natura­le comprendere quanto essi siano essenziali alla vita quotidiana del nostro amico a 4 zampe e, di conseguenza, quanto si debba averne cura. I cuscinetti infatti, a seconda delle stagioni e del clima, possono essere soggetti a diverse situazioni che mettono a rischio la loro fun­zione.

Attenzione ai polpastrelli dei cani